pregleda

Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi: Storia Milanese


Cena:
800 din
Stanje: Polovan bez oštećenja
Garancija: Ne
Isporuka: Pošta
CC paket (Pošta)
Post Express
Lično preuzimanje
Plaćanje: Tekući račun (pre slanja)
Lično
Grad: Beograd-Zvezdara,
Beograd-Zvezdara
Prodavac

ljilja_bgd (1206)

100% pozitivnih ocena

Pozitivne: 6205

  Pošalji poruku

Svi predmeti člana


Kupindo zaštita

Godina izdanja: 2004
ISBN: 8804394404
Jezik: Italijanski
Autor: Strani

Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi: Storia Milanese Del Secolo XVII Scoperta E Rifatta
Mondadori, 2004
748 str.
meki povez
stanje: dobro, potpis na predlistu.

(Oscar Classici)

I promessi sposi è un romanzo storico di Alessandro Manzoni. Assieme alle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo è considerato il più importante della letteratura italiana prima dell`unità nazionale. Fu pubblicato in una prima versione nel 1827; rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841.

Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante l`occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Secondo un`interpretazione risorgimentista, il periodo storico era stato scelto da Manzoni con l`intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia. Quella che Manzoni vuole descrivere è la società italiana di ogni tempo, con tutti i suoi difetti che tuttora mantiene.[1] Il romanzo si basa su una rigorosa ricerca storica e gli episodi del XVII secolo, come ad esempio le vicende della Monaca di Monza e la grande peste del 1629-1631, si fondano tutti su documenti d`archivio e cronache dell`epoca.

Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. Nei dialoghi, riporta anche diversi esempi di parlato spontaneo non ammissibili nella lingua standard. È una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano.


8804394404, Fiction

Za kupovinu više knjiga i/ili cd-a u ukupnoj vrednosti većoj od 4000 din. poštarina je besplatna.
Plaćanje pouzećem i postnetom za sada nisu opcija.
Lično preuzimanje je isključivo na Konjarniku uz prethodni dogovor.
Hvala na razumevanju.

Predmet: 80262517
Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi: Storia Milanese Del Secolo XVII Scoperta E Rifatta
Mondadori, 2004
748 str.
meki povez
stanje: dobro, potpis na predlistu.

(Oscar Classici)

I promessi sposi è un romanzo storico di Alessandro Manzoni. Assieme alle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo è considerato il più importante della letteratura italiana prima dell`unità nazionale. Fu pubblicato in una prima versione nel 1827; rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841.

Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante l`occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Secondo un`interpretazione risorgimentista, il periodo storico era stato scelto da Manzoni con l`intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia. Quella che Manzoni vuole descrivere è la società italiana di ogni tempo, con tutti i suoi difetti che tuttora mantiene.[1] Il romanzo si basa su una rigorosa ricerca storica e gli episodi del XVII secolo, come ad esempio le vicende della Monaca di Monza e la grande peste del 1629-1631, si fondano tutti su documenti d`archivio e cronache dell`epoca.

Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. Nei dialoghi, riporta anche diversi esempi di parlato spontaneo non ammissibili nella lingua standard. È una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano.


8804394404, Fiction
80262517 Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi: Storia Milanese

LimundoGrad koristi kolačiće u statističke i marketinške svrhe. Nastavkom korišćenja sajta smatramo da ste pristali na upotrebu kolačića. Više informacija.